LEONE XIV ALL’UDIENZA: NO AD “OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE O PERSECUZIONE”, “AGIAMO INSIEME”
È cominciata con una “photo opportunity” l’udienza generale di oggi. Il Papa infatti, dopo aver compiuto il primo tratto sulla…
È cominciata con una “photo opportunity” l’udienza generale di oggi. Il Papa infatti, dopo aver compiuto il primo tratto sulla…
Dopo la caduta del Muro di Berlino sarebbe stato inimmaginabile fino a qualche tempo fa, almeno in Europa, non partire…
San Narciso di Gerusalemme è una figura venerata dalla Chiesa Cattolica il 29 ottobre. Nato nel II secolo, Narciso è…
Il nuovo podcast di Vativision è dedicato alla vita di San Carlo Acutis, il giovane proclamato Santo domenica 7 settembre 2025 e scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante.
Don Giovanni Emidio Palaia, membro dell’associazione “Amici di Carlo Acutis”, ripercorre tutta la breve vita di Carlo Acutis soffermandosi su particolari inediti e significativi. Il racconto, diviso in quattro episodi, comincia dai primi anni di vita di Carlo e arriva fino agli ultimi giorni, offrendo un ritratto profondo e commovente della sua esistenza.
”Celebrando il Giubileo delle équipe sinodali e degli organi di partecipazione, siamo invitati a contemplare e a riscoprire il mistero…
“Come i discepoli di Gesù, ora dobbiamo imparare ad abitare un mondo nuovo. Il Giubileo ci ha resi pellegrini di…
Dignità e diffidenza, bellezza e paura, emarginazione e inculturazione. Poi fede, preghiera, lavoro, accompagnamento, educazione, formazione. E anche pace che…




Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.




Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.




Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
Dopo la caduta del Muro di Berlino sarebbe stato inimmaginabile fino a qualche tempo fa, almeno in Europa, non partire…
Esiste un aggettivo, nel Nord-est dell’Italia (ch’è la mia piccola Betlemme) – a fortissima trazione identitaria: “foresto”. E’ la versione…
Sacerdote della diocesi di Bordeaux, padre Clément Barré ricorda in che modo l’identità fondamentale di Gesù Cristo è di fondamentale…
L’Abbazia di Montecassino è un monastero benedettino che sorge sulla cima di Montecassino a 516 m slm. L’Abbazia è il…
Il Santuario della Madonna delle Grazie di Contursi Terme si trova in provincia di Salerno ed è un luogo considerato…
La Via Mater Dei è il cammino che unisce alcuni fra i tanti Santuari Mariani presenti sull’Appennino Bolognese, offrendo uno scorcio…
Un giorno Santa Lucia Filippini si recò a Pitigliano, vicino a Grosseto, per ispezionare una scuola artigianale da lei fondata.…
Catherine Labouré nacque il 2 maggio 1806 da una famiglia di agricoltori. Il 21 aprile del 1830 entrò in noviziato…
Quando un sacerdote francese del Pellegrinaggio Nazionale propose nel 1888 di compiere una processione con il Santissimo Sacramento a Lourdes,…
Il nome Lu Zhengxiang potrebbe non essere familiare alla maggior parte delle persone, ma la sua storia è notevole. In…
Consociuto e venerarato in tutto il mondo. E’ il famoso quadro della Vergine di Pompei che presenta la Madonna in…
Il salesiano don Nicola Ciarapica, da tre anni in Ghana come missionario, a Tolentino sua città natale grazie al Sermit…

Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.
